Biblioteca «FELICE MASTINO» – Storia

 

Biblioteca          Storia          Servizi          Catalogo          Eventi

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Nell’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina nasce nel mese di Giugno dell’anno 2011

il “Progetto Non Solo Biblioteca” a disposizione dei pazienti, familiari e tutto il personale.

Nella sala Mastino, si riesce a ricavare un piccolo spazio di circa 20 metri quadrati,

all’interno una scrivania, quattro sedie e un appendiabiti.

Mancavano però i libri.

Pensiamo perciò di stampare una piccola locandina, dove presentiamo il progetto e scriviamo:

“Ti saremo grati

se vorrai collaborare a questo progetto con la donazione anche di un solo libro o di un solo cd audio

che magari hai già letto o ascoltato

e che occupa un posto nella tua libreria.”

Lasciamo un po’ di queste locandine sul bancone della accettazione.

A questo punto ha inizio il “miracolo” iniziano ad arrivare libri, chi ne porta uno, chi due, chi una busta, chi un pacco. I pochi mesi la biblioteca si è così riempita  non solo di libri, ma anche di cd, dvd, vhs, e,soprattutto, di Persone!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO

La Biblioteca conserva:

Oltre 6000 volumi monografici

600 Film su DVD e VHS

800 CD Musicali

160 Audiolibri in formato mp3

4000 e-book

Fotografie e Stampe

DVD, Quotidiani, Riviste, e altro Materiale bibliografico.

 

CONSULTAZIONE

Sono direttamente accessibili al pubblico i libri posizionati negli scaffali aperti.

Ordinati per autore. 

 La Sezione scientifica di Medicina e Riabilitazione

è riservata esclusivamente alla consultazione del Personale Sanitario.