la bustina con i semi la puoi ritirare presso la Biblioteca del Centro di Riabilitazione Santa Maria Bambina o direttamente allo sportello Accettazione.
Centro di Riabilitazione Santa Maria Bambina
Codice Fiscale 80003550953
chi volesse contribuire anche con una donazione
IBAN: IT49S0101517400000000030746
c/c Banco di Sardegna, via Garibaldi – 09170 Oristano
Intestato a: Fondazione Nostra Signora del Rimedio – ONLUS
causale: Donazione per acquisto nuovo LOKOMAT
inviare una mail a info@santamariabambina.it con copia del bonifico,
dati anagrafici e fiscali, necessari per emettere la regolare ricevuta
Grazie

il tuo 5×1000 al
Centro di Riabilitazione
Santa Maria Bambina
CF: 80003550953
Dall’Unione Sarda del 22 Giugno 2021
Dalla Nuova Sardegna del 22 Giugno 2021
Apre il Centro Diurno Integrato per il trattamento di pazienti
con malattia di Alzheimer
o altra forma di demenza in forma lieve moderata.
Scarica la Carta dei servizi
Siamo alla ricerca di
Personale Medico per attività di
GUARDIA MEDICA
per informazioni
0783 34421
info@santamariabambina.it
centrosmb@pec.it
L’inaugurazione della nuova sala d’attesa (Foto Chergia) da L’Unione Sarda
leggi l’articolo su L’Unione Sarda
sostiene l’attività del Centro di Riabilitazione Santa Maria Bambina
Il consorzio farmaceutico dona il ricavato della raccolta solidale dello scorso natale
Il Consorzio Dinamica ha devoluto all’Istituto Santa Maria Bambina di Oristano
il ricavato della raccolta fondi dello scorso Natale.
Si è svolta così nei giorni scorsi la consegna del ricavato della vendita dei cesti natalizi.
In rappresentanza del Centro di Riabilitazione oristanese erano presenti il vicepresidente Sergio Locci,
il consigliere di amministrazione Paolo Firinu e il direttore sanitario Thomas Dore,
mentre per il Consorzio Farmacia Dinamica sono intervenuti
Pietro Daddi, presidente del Consorzio Nazionale Farmacie,
Gianmichele Salaris, presidente di Farmacia Dinamica S.r.l. e
Gianluigi Merella, presidente uscente di Farmacia Dinamica S.r.l. e attuale consigliere.
“La scelta di questa struttura – sottolinea Pietro Daddi – è legata all’alto livello di qualità delle
prestazioni offerte ai pazienti e i familiari. Centro unico in Sardegna per la riabilitazione,
l’Istituto Santa Maria Bambina offre un’attenzione particolare anche ai familiari dei pazienti
e al momento del rientro a casa”.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosità delle aziende agroalimentari partner
del nostro Consorzio, che hanno donato i prodotti che hanno permesso la realizzazione
di 200 cesti natalizi, poi distribuiti attraverso le nostre Farmacie.
IN PRIMO PIANO |
||
SABATO 28 Settembre
|
||
![]() |
La Cappella dell’Istituto accoglie le riproduzioni di due dipinti di Raffaello Sanzio:
|
|
Lavori per la Riqualificazione EnergeticaLa fondazione N Sono stati completati i lavori relativi al primo lotto con la realizzazione della impermeabilizzazione e della coibentazione della copertura previa rimozione della pavimentazione esistente e successiva posa in opera di pannello coibente e guaina bituminosa impermeabilizzante. L’intervento, che consente una riduzione dei consumi energetici, è stato effettuato grazie al contributo della Fondazione di Sardegna. |
Scarica la brochure informativa sul 5×1000 all’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina BROCHURE 5X1000
13 Marzo 2017
LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
La fondazione Nostra Signora del Rimedio O.N.L.U.S. – Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina, nell’anno 2016 ha partecipato al Bando Pluriennale della Fondazione di Sardegna presentando un
Progetto per la Riqualificazione Energetica dell’istituto.
Sono stati completati i lavori relativi al primo lotto con la realizzazione della impermeabilizzazione e della coibentazione della copertura previa rimozione della
pavimentazione esistente e successiva posa in opera di pannello coibente e guaina bituminosa impermeabilizzante.
L’intervento, che consente una riduzione dei consumi energetici, è stato effettuato grazie al contributo della Fondazione di Sardegna.
google-site-verification=BkiBaAwj5LxT0tPJEEyM21Eua-yYaQvvtYGf1KyUkjE