Biblioteca Storia Servizi Catalogo Eventi
![]() |
Prestito bibliotecario:
In Biblioteca sono disponibili in ordine alfabetico per autore i libri di: Narrativa italiana, Narrativa di Autori sardi e Opere rare sulla Sardegna e in lingua sarda, Narrativa straniera, Religione e Spiritualità, Poesia, Fumetti, Storie vere e Biografie, etc. Sono disponibili per il prestito anche CD e DVD: Film, Documentari, E-book; Prestito Interbibliotecario: In Convenzione con la Biblioteca Comunale di Oristano; |
![]() |
Sala d’attesa 1° Piano
I libri sono posizionati su uno scaffale nella sala d’attesa del 1° Piano. |
![]() |
Sezione Scientifica:
Medicina e Riabilitazione, Salute e Benessere, Neurologia, Neuropsicologia, Psicologia, Logopedia, Ortopedia… Riservata al Personale sanitario dipendente. |
![]() |
Mediateca:
Sono a disposizione dei Pazienti n. 2 computer desktop fissi collegati alla rete internet con monitor touch screen, tastiera e mouse speciali. È possibile collegarsi a Internet mediante notebook personale, tramite cavo o WI-FI; |
![]() |
Emeroteca:
Quotidiani e Riviste: L’Unione Sarda e la Nuova Sardegna, Il Nuovo Cammino, National Geographic, Famiglia Cristiana, Messaggero di Sant’Antonio e altre… e il Giornalino interno dell’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina, etc. |
![]() |
Pinacoteca:
Ubicata in Sala Mastino una mostra permanente di fotografie antiche del Santuario Madonna del Rimedio dedicata a Mons. Canonico Felice Mastino (fondatore dell’Istituto di Riabilitazione Santa Maria Bambina). Nel corridoio adiacente alla Sala Mastino è in esposizione una serie di fotografie paesaggistiche scattate da un nostro paziente circa 40 anni fa. |
![]() |
Sezione bambini sotto i sette anni:
Una raccolta di libri riservata ai Ragazzi e Bambini di Narrativa italiana e Straniera. Un’area riservata ai più piccoli (adiacente alla Sala Mastino), figli e nipoti dei nostri pazienti, possono trattenersi sfogliando un libro. |
|